LGT Svizzera La vostra banca privata a Basilea, Berna, Ginevra, Lugano e Zurigo

LGT Bank Svizzera è una banca privata di prim'ordine per famiglie facoltose e fondazioni. Più di 800 esperti di Private Banking e Asset Management offrono consulenza e supporto a clienti di tutto il mondo. LGT Bank Svizzera è presente con cinque sedi nella Svizzera tedesca, nella Svizzera romanda e in Ticino.

Sedi in Svizzera

LGT Private Banking

Attenti alle generazioni future

Il nostro management team

Tutti i membri della nostra Direzione generale conoscono il Paese, la piazza finanziaria e i rigorosi requisiti rivolti dai nostri clienti a una banca privata a conduzione familiare in Svizzera. Creano le condizioni ideali affinché i nostri collaboratori possano fornire una consulenza personale a tutti i clienti e gestire il loro patrimonio con metodi collaudati e innovativi.

Management-Team LGT Bank Schweiz

La Direzione generale di LGT Bank Switzerland in sintesi (da sinistra a destra):
Michel Yigit, Head External Asset Managers Schweiz, Bruno Piller, Head Private Banking, Anke Bridge-Haux, Chief Executive Officer, Inka Hilgenstock, Chief Operating Officer e Wolfgang Tracht, Chief Risk Officer.
 

 Il mio obiettivo è consolidare LGT Bank Svizzera come partner sostenibile e orientato al valore, creando un ponte tra tradizione e innovazione.

Anke Bridge-Haux CEO LGT Bank Switzerland
Anke Bridge-Haux

Pietre miliari nella storia di LGT Bank Svizzera

1983

Con la costituzione di Bilfinanz und Verwaltung a Zurigo si gettano le basi di LGT Bank Svizzera.

2003

Grazie all'acquisizione di Società Fiduciaria Svizzera STG, la LGT Group Foundation fa il suo ingresso nel mercato svizzero.

2004

LGT Bank Svizzera diventa operativa in cinque sedi: Basilea, Berna, Losanna, Lugano e Zurigo.

Questo potrebbe interessarti anche ...

La trasparenza è importante per noi. Ecco perché sul nostro sito troverete tutto ciò che è importante per noi. E tutto quello che dovreste sapere su di noi prima di conoscerci personalmente e di aprire un conto o fare domanda. Per esempio, sulla storia della Famiglia Principesca, che è strettamente legata alla nostra storia.