LGT News

LGT: aumento dei patrimoni amministrati del 16% e ulteriori investimenti nella crescita e nella digitalizzazione nel 2024

Anche nell’esercizio 2024 LGT, ha conseguito un buon risultato, continuando ad attuare il suo piano strategico di crescita e investimento. I patrimoni amministrati sono aumentati del 16 % a CHF 367,5 miliardi, di cui CHF 11,9 miliardi attribuibili all’afflusso netto di nuovi capitali. LGT ha investito ancora in progetti orientati al futuro con l’obiettivo di ampliare la sua presenza a livello internazionale e sviluppare la sua piattaforma tecnologica, compiendo progressi significativi. Sul fronte dei ricavi, segnaliamo la crescita dei proventi dell’attività su commissione e della prestazione di servizi (+13 %), segno del buon andamento dell’attività principale di LGT; nel complesso il reddito operativo lordo è salito del 4 %. L’utile del Gruppo si è attestato a CHF 356,2 milioni, una flessione del 5 % rispetto allo scorso esercizio. LGT è ottimista per il 2025 e continuerà a offrire ai suoi clienti una gestione patrimoniale a valore aggiunto, grazie a un business model solido e a una gamma completa di investimenti.

  • Data

Neuer Inhalt (1)

Nel 2024 i mercati finanziari internazionali hanno evidenziato un andamento nel complesso positivo. Al contempo, le incertezze geopolitiche ed economiche non sono scomparse, rendendo difficile prevedere i potenziali cambiamenti delle condizioni di mercato su scala globale. In questo contesto, LGT ha continuato la sua strategia di crescita a lungo termine. In particolare, la società ha investito ancora nel rafforzamento della sua infrastruttura informatica e nella digitalizzazione, nonché nell'ampliamento della sua presenza sui mercati in Germania, Australia, India, Giappone e Thailandia. L'integrazione dell'attività di wealth management britannica acquisita da abrdn, i cui risultati sono stati incorporati in quelli di LGT dal settembre 2023, è stata completata secondo i tempi previsti. L'acquisizione dell'attività di consulenza privata di Commonwealth Bank of Australia, annunciata a novembre 2024, rappresenterà un ulteriore passo avanti nell’espansione sul mercato australiano del private banking. La conclusione dell’operazione è prevista a metà del 2025.

Nel 2024 il reddito operativo lordo del Gruppo è cresciuto del 4 % rispetto all’anno precedente, attestandosi a CHF 2,67 miliardi. I proventi dell’attività su commissione e della prestazione di servizi sono aumentati del 13 %, a CHF 1,77 miliardi, grazie all'incremento della base di patrimoni amministrati e ai maggiori ricavi dell’attività di intermediazione rispetto all'anno precedente. Dopo l’effetto più che positivo del rialzo dei tassi di interesse osservato nel 2023, il reddito netto da interessi è diminuito del 33 % a CHF 347,9 milioni nel quadro della normalizzazione dei tassi di interesse. I proventi dell’attività di negoziazione e gli altri ricavi operativi sono cresciuti del 13 % a CHF 556,6 milioni, soprattutto in ragione dell’aumento dell’attività dei clienti e dell’accresciuta base di patrimoni amministrati.

Le spese per il personale sono aumentate del 9 %, raggiungendo CHF 1,62 miliardi. Tale incremento si deve principalmente alla crescita organica del personale e all'integrazione di abrdn, mentre le spese per compensi a lungo termine sono diminuite rispetto all'anno precedente. Le spese amministrative sono salite del 9 % a CHF 465,8 milioni, soprattutto in ragione dell’incremento degli esborsi per progetti informatici e di digitalizzazione. La voce rettifiche di valore, ammortamenti e accantonamenti è diminuita del 24 %, attestandosi a CHF 152,7 milioni, principalmente per effetto della riduzione degli accantonamenti.

A fine 2024 il rapporto costi/ricavi era del 78,0 % contro il 74,2 % dell'anno precedente. L’utile del Gruppo per l’esercizio 2024 si è attestato a CHF 356,2 milioni, evidenziando un calo del 5 % rispetto all’esercizio precedente. Grazie a un core capital ratio (Tier 1) del 18,2 % a fine 2024, LGT è ben capitalizzata e dispone di abbondante liquidità.

Significativo aumento dei patrimoni amministrati

Nel 2024 LGT ha registrato afflussi netti organici per CHF 11,9 miliardi, che corrispondono a un tasso di crescita del 4 %. Tale incremento è merito sia della divisione private banking che della divisione asset management. I patrimoni amministrati sono cresciuti del 16 %, attestandosi a fine 2024 a CHF 367,5 miliardi. Oltre che agli afflussi netti, tale rialzo si deve alla positiva performance dei mercati e degli investimenti, nonché agli effetti favorevoli dei cambi.

Prospettive

LGT è ottimista per il 2025 e continuerà a offrire ai suoi clienti una gestione patrimoniale a valore aggiunto, grazie a un business model solido e a una gamma di investimenti completa. Inoltre, LGT rafforza costantemente le proprie competenze in materia di investimenti. Tale processo riguarda naturalmente anche la gamma di investimenti sostenibili e l'accesso privilegiato agli investimenti del mercato privato, che suscitano un crescente interesse sia nei clienti di LGT Private Banking sia nei clienti istituzionali di LGT Capital Partners.

Grazie alla sua strategia di crescita internazionale, negli ultimi anni LGT ha consolidato ulteriormente la sua posizione nel private banking in Europa, in Medio Oriente e nell’area Asia-Pacifico. I nuovi mercati aperti negli ultimi anni - Australia, India, Thailandia e Giappone - e l'espansione dell'attività di private banking in diverse località in Germania registrano uno sviluppo positivo. Dopo questa fase di crescita dinamica, l'attenzione è ora rivolta al consolidamento, alla realizzazione di sinergie e allo sfruttamento delle economie di scala. Al contempo, LGT si concentra sul potenziamento della sua attuale posizione di mercato e sul continuo sviluppo efficiente della sua piattaforma di private banking.

Un altro punto fermo è l’attuazione della strategia di digitalizzazione avviata nel 2023, che prevede investimenti per CHF 200 milioni nell’arco di cinque anni. L'hub di sviluppo digitale di Barcellona supporta il lancio di strumenti innovativi. L'obiettivo è quello di utilizzare le nuove possibilità offerte dalla tecnologia, tra cui l'intelligenza artificiale generativa, per offrire servizi all'avanguardia e allo stesso tempo aumentare l'efficienza dei processi interni.

S.A.S. Principe Max von und zu Liechtenstein, Chairman di LGT: "Nel 2024 LGT ha compiuto buoni progressi e ha rafforzato ulteriormente le basi per il futuro. Abbiamo continuato a perseguire il nostro piano a lungo termine, che prevede investimenti nel consolidamento dei mercati già conquistati e dei nuovi mercati aperti in Europa e nella regione Asia-Pacifico, oltre all’accelerazione dell'innovazione digitale. Soprattutto in tempi di cambiamenti politici ed economici globali, la nostra priorità assoluta è quella di fornire ai nostri clienti una consulenza affidabile e di prim'ordine e di mettere al loro servizio tutte le nostre competenze in materia di investimenti. Grazie al suo business model stabile, LGT, in qualità di azienda di famiglia, è in grado di offrire una valida gamma di servizi di gestione patrimoniale alle generazioni attuali e future."

Comunicato stampa

LGT Financial Results Media Conference 2025 - Presentation