- Home
-
Private banking
-
Market view and Insights
Una mentalità, una gestione e un approccio all’investimento improntati alla sostenibilità sono componenti essenziali del nostro DNA. La nostra proprietaria, la Casa regnante del Liechtenstein, ha riconosciuto tempestivamente l’importanza della sostenibilità per l’ambiente, la società e il futuro. In qualità di Banca privata a conduzione familiare e orientata alla sostenibilità, ci impegniamo a favore dell’Accordo di Parigi sul clima, degli obiettivi di sostenibilità delle Nazioni Unite e di un settore finanziario sostenibile.
In qualità di Banca orientata alla sostenibilità, prendiamo molto sul serio la nostra responsabilità sociale e aziendale. Attraverso i nostri investimenti e una consulenza responsabile possiamo dare un contributo importante alla soluzione dei problemi ambientali e sociali e alla protezione del clima. Alla nostra clientela privata offriamo varie possibilità per rendere i loro investimenti più sostenibili.
Nella nostra ambiziosa strategia di sostenibilità ci siamo posti obiettivi chiari e misurabili che mettono in evidenza il nostro impegno per la sostenibilità, al fine di poter lavorare e operare in modo ancora più responsabile.
Zero emissioni nette entro il 2030: questo è l'obiettivo ambizioso che ci siamo prefissati. Per raggiungere questo traguardo, rendiamo sostenibili tutti gli ambiti dell'attività aziendale. Da molti anni siamo attivamente impegnati a ottimizzare la nostra attività di consulenza, la nostra gamma di prodotti e servizi e la nostra azienda in termini di sostenibilità. Abbiamo già raggiunto alcune pietre miliari, come dimostrano questi dati attinti dal nostro Sustainability Report 2023. Abbiamo però molte altre idee in cantiere.
dei nostri patrimoni gestiti è investito in soluzioni di investimento sostenibili.
riduzione dell'intensità energetica al 2023 rispetto al 2022 (kWh/FTE)
quota di consumo di energia rinnovabile o di teleriscaldamento nel 2023
le donne nel management nel 2023
Per noi, sostenibilità significa gestire la nostra azienda con senso di responsabilità sociale e una prospettiva globale di lungo periodo.
In quanto istituto finanziario, attraverso i nostri investimenti possiamo influenzare la sostenibilità dell'economia, ad esempio rinunciando a finanziare le attività di aziende e organizzazioni che risultano dannose sotto il profilo sociale e ambientale o impegnandoci in un dialogo e uno scambio attivi con dette entità. Evitando tali investimenti, aumentano infatti i costi di finanziamento delle imprese e delle organizzazioni.
In qualità di Banca orientata alla sostenibilità, in linea di principio evitiamo gli investimenti che presentano rischi significativi relativi ad ambiente, società e conduzione aziendale (ESG). Inoltre, vigono rigorosi criteri di esclusione per i settori del carbone e delle armi controverse.
Anche gli investimenti sostenibili celano dei rischi. Possono essere rischi ambientali, sociali o imprenditoriali che influiscono sul valore dell'investimento. Il nostro quadro di sostenibilità ci consente di definire i rischi per la sostenibilità, di riconoscerli tempestivamente nonché di stabilirne le modalità di gestione nell'ambito del processo di investimento.
Non possiamo affrontare da soli grandi sfide quali il cambiamento climatico, le disuguaglianze sociali o la polarizzazione politica. Per questo motivo collaboriamo e intratteniamo un dialogo con organizzazioni che perseguono gli stessi obiettivi. Insieme possiamo fare di più e cambiare il futuro.
Nella sezione Insights troverete articoli informativi che meritano di essere letti nei settori della sostenibilità, dell'economia e della finanza, nonché dell'arte e dello stile di vita. Iscrivetevi alla nostra newsletter per ricevere regolarmente aggiornamenti via e-mail sui nuovi articoli.
Volete saperne di più su di noi, sulla nostra azienda, sui nostri prodotti o servizi? In queste pagine troverete informazioni interessanti.